Go to the content Go to the main menu

Imballaggi in vetro

Raccolta: Imballaggi in vetro
Colore: Verde
Nel rispetto della Normativa UNI 11686

COSA Sì:
ESCLUSIVAMENTE IMBALLAGGI IN VETRO VUOTI: bottiglie, vasetti.

COSA NO:
Cristalli, parabrezza di automobili, lastre di vetro (di porte, finestre) schermi di televisori, lampadine, neon, specchi, bicchieri, contenitori e vasi di cristallo, vetro retinato, ecc.
ASSOLUTAMENTE DA EVITARE: oggetti in ceramica o porcellana (piatti, scodelle, tazzine da caffè, ecc.), opaline, vetroceramica, vetro al piombo, molature, pirex e contenitori per microonde.

RICORDATI DI: svuotare bottiglie vasetti da eventuali residui alimentari, rimuovere tutti gli accessori dell’imballaggio facilmente asportabili (es. tappi, coperchi, collarini, “sleeves”, altre parti metalliche e etichette non incollate) e togliere bottiglie e vasetti in vetro da eventuali sacchetti di plastica utilizzati per trasportarli, prima di inserire gli imballaggi in vetro nel contenitore della raccolta differenziata ad essi dedicata.

Se hai ancora qualche dubbio sul corretto conferimento, fatti guidare dall'etichetta ambientale presente sull'imballaggio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Vuoi essere contattato per un riscontro?

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)